
Il D. Lgs. 42/2004 (Codice dei Beni Culturali), art. 1, comma 3, prevede che "Lo Stato, le regioni, le città metropolitane, le province e i comuni assicurano e sostengono la conservazione del patrimonio culturale e ne favoriscono la pubblica fruizione e la valorizzazione".
Il D. Lgs. 267/2000, art 119, comma 1 prevede inoltre che "al fine di favorire una migliore qualità dei servizi prestati, i comuni, le province e gli altri enti locali... possono stipulare... convenzioni con soggetti pubblici o privati diretti a fornire consulenze o servizi aggiuntivi".
Il Museo Scientifico "Sanguineti-Leonardini" appartiene al Seminario Vescovile di Chiavari e qui ha sede.
Il Comune di Chiavari partecipa alla gestione attraverso un'apposita convenzione; per quanto di competenza, l'Ufficio Cultura mette a disposizione il personale di custodia e affianca il Seminario nell'organizzazione di specifiche iniziative a carattere scientifico-divulgativo.