Rilascio autorizzazione acustica in deroga ai sensi art. 2 della L.447/95 e al Regolamento comunale di attuazione della zonizzazione acustica e disciplina delle attività rumorose approvato con DCC n. 11/2002, per cantieri di durata superiore a trenta giorni.
All'stanza ( su apposito modulo) va allegata la seguente documentazione:
1. Informazioni dettagliate riguardanti la tipologia delle singole fasi di lavoro con esplicito riferimento alle
macchine operatrici utilizzate, alle postazioni di lavoro nell’ambito del quartiere (indicare sulla planimetria
allegata) ed alla durata dei lavori;
2. elenco dei macchinari o impianti rumorosi utilizzati e relativi dati fonometrici [dB(A)] relativi alla
rumorosità prodotta dagli stessi.
3. valutazione previsionale di impatto acustico relativo al cantiere, secondo i dettami della vigente
normativa nel campo dell’acustica ambientale, debitamente sottoscritta dal tecnico competente, quale
individuato ai sensi dell’art. 2, commi 6 e segg. della legge 447/1995;
3. indicazione degli accorgimenti tecnici adottati e/o previsti per ridurre al minimo la rumorosità prodotta
dall’attività;
4. planimetria indicativa della zona ad evidenziare le abitazioni che si ritengono esposte al rumore prodotto
dall’attività con evidenziata l’area ove verrà svolta la stessa (in scala almeno 1:2000);
5. copia della ricevuta di avvenuto versamento della tariffa per recupero spese di istruttoria pari a € 150,00
(D.G.C. n. 224 del 23/08/2013)
6.Copia documento di identità del richiedente