Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Videosorveglianza

Responsabile: sig. Rocca Fabrizio
Struttura organizzativa di appartenenza: Polizia Locale

È l’U.O. che si occupa dell’impianto di video sorveglianza cittadino. I controlli della città, tramite le telecamere, vengono effettuati ai fini di: Sicurezza Pubblica, tutela del patrimonio comunale, protezione civile, sicurezza stradale, tutela ambientale e di polizia amministrativa e per la finalità di repressione, indagine, accertamento e perseguimento dei reati.

Il sistema della video sorveglianza, del Comando Polizia Locale di Chiavari, è un sistema condiviso con le Forze di Polizia statali (Carabinieri-Polizia di Stato-Guardia di Finanza), come da Regolamento comunale e come indicato nel Regolamento UE 679/2016-D.lg 101/2018 e D.lg. 51/2018. Le immagini non sono, quindi, nella disponibilità del privato cittadino.

PERIODO CONSERVAZIONI IMMAGINI:

LE IMMAGINI SONO CONSERVATE PER  7 GIORNI, TRASCORSO TALE TERMINI I FILMATI VENGONO AUTOMATICAMENTE CANCELLATI DAL SISTEMA E NON PIÙ RECUPERABILI.

PROCEDIMENTI GESTITI DALLA VIDEO SORVEGLIANZA

Relativamente alle richieste di estrapolazione delle immagini, per quanto riguarda l’infortunistica stradale se trattasi di sinistro non rilevato dalle Forze di Polizia e/o dalla Polizia Locale, verranno estrapolate dal sistema della Video Sorveglianza ESCLUSIVAMENTE su presentazione di apposita richiesta, da parte dell’interessato, alla quale farà seguito la compilazione di una Relazione di Servizio, previa valutazione dell’interesse legittimo per l’acquisizione della stessa, senza la possibilità di accesso ai filmati.

Per danneggiamenti di beni mobili (Es. autovetture, motocicli ecc.ecc.) e immobili (Es. danneggiamenti della proprietà, scritte sui muri del condominio, ecc. ecc.) vale quanto precedentemente indicato.

Nel caso in cui, si prefiguri un reato penale o il danno subito sia dovuto ad una condotta dolosa, dovrà essere OBBLIGATORIAMENTE, sporta regolare denuncia presso una Forza di Polizia e le immagini relative alla stessa saranno richieste a questa U.O. direttamente dagli uffici presso i quali è stata presentata l’istanza.

INDICAZIONI PER PRESENTAZIONE ISTANZA DI BLOCCO IMMAGINI

Per permettere l’attivazione della procedura di blocco delle immagini riferite alla conseguente compilazione della Relazione di servizio l’utente dovrà inviare a questa U.O. due moduli (inseriti nella sezione modulistica della Video Sorveglianza). Il primo modulo è la Richiesta di Indagine Amministrativa, che permetterà al personale dell’ufficio di conservare le immagini richieste. Il secondo modulo Accesso Atti Amministrativi, sarà utilizzato dall’utenza per richiedere l’estrazione di una copia della Relazione di Servizio.

Entrambe le richieste, sopra evidenziate, dovranno essere inviate all'Unità Operativa 6 -Video Sorveglianza-tramite posta elettronica all’indirizzo: videosorveglianza@comune.chiavari.ge.it

COSTI PER L'UTENZA

Le richieste sopra indicate prevedono, attualmente, un costo di € 50,00 ed il versamento potrà essere effettuato:

  • recandosi presso lo sportello Tesoreria Comunale della Banca Popolare di Sondrio, sita in Chiavari, P.zza N. S. Dell’Orto 43/B –(Angolo Via Doria);
  • tramite il servizio PagoPA, accedendo al sito del Comune di Chiavari (www.comune.chiavari.ge.it ) e andando nella sezione dedicata;

E' a disposizione il Regolamento per il Servizio di Videosorveglianza

Contatti

Telefono: 0185365271
Indirizzo: Piazza Nostra Signora dell'Orto, 2, Chiavari, Città Metropolitana di Genova, 16043, Liguria, Italia

Personale da contattare

Rocca Fabrizio

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps

Procedimenti gestiti da questa struttura

Contenuto creato il 16-10-2020 aggiornato al 25-05-2022
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Nostra Signora dell'Orto 1 - 16043 Chiavari (GE)
PEC comune.chiavari@cert.legalmail.it
Centralino 01853651
P. IVA 00170160998
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: